Conoscenza del vento

Marco Bini

  • Chi sono
  • Pubblicazioni
  • Su di me
    • Dicono/scrivono
    • Interviste e presentazioni
    • Leggimi online
  • I libri degli altri
  • Chi sono
  • Pubblicazioni
  • Su di me
    • Dicono/scrivono
    • Interviste e presentazioni
    • Leggimi online
  • I libri degli altri
  • Francesco Targhetta
    Cantiere italiano

    Francesco Targhetta: riassettare il verso per voli rasoterra

    Aprile 7, 2014 /

    Francesco Targhetta, come molti, l’ho conosciuto per il piccolo-grande caso editoriale di Perciò veniamo bene nelle fotografie, uscito per Isbn nel 2012. Dopo averlo letto, ho capito perché tanto se ne era parlato (al netto dei gossip editoriali): è un libro che divide. O si sta al suo gioco, e si accetta una lunga narrazione in versi che alterna continuamente registri, impennate liriche e abbassamenti verso la triste banalità della realtà che vi si racconta, oppure se ne sarà irrimediabilmente respinti. Io l’ho amato, e ho visto in quelle quasi 250 pagine un suggerimento di riflessioni sulla scrittura in versi nel nostro tempo. Ho avuto poi la possibilità di presentarlo…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Valentina Pinza

    Valentina Pinza: se è onesta, la poesia funziona

    Ottobre 2, 2016
    Luigi Sebastiani

    Luigi Sebastiani: una carne in cui poter affondare il coltello

    Maggio 19, 2017
    Luca Ariano

    Luca Ariano: in versi si racconta il circostante

    Giugno 3, 2013
  • Io sono Febbraio di Shane Jones
    Cose che mi capitano per le mani

    Io sono Febbraio di Shane Jones

    Febbraio 1, 2013 /

    All’inizio di febbraio, ripropongo una recensione che ho scritto su un volume decisamente “a tema” l’anno scorso per il sito VignolaWeb. Buon febbraio. Un cofanetto non basta a rendere un libro “di buon gusto”. La copertina stampata a impressione, con tutti quei solchi da seguire con il dito, invece inizia a comunicare qualcosa in più. Questo giovane Shane Jones, autore formatosi alla scuola creativa e molto indie dei crapbooks (le edizioni autoprodotte in tiratura limitatissima, che si caratterizzano per l’insistente gioco formale con l’aspetto della pubblicazione) ha mandato in libreria un paio di anni fa un delizioso libriccino (che Isbn ha reso un bell’oggetto da possedere) dal titolo Io sono…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Amiri Baraka

    Amiri Baraka lo dice forte e chiaro

    Luglio 6, 2013
    Angus Mc Og - Arnaut

    Angus Mc Og, folk-trovatori e quarti “tra cotanto senno”

    Marzo 7, 2013
    Giovanni Fantasia

    Giovanni Fantasia e Le pratiche del niente: un telegiornale poetico, quasi

    Febbraio 23, 2015

Chi sono

Poeta, lettore. Ho pubblicato le raccolte di poesie Conoscenza del vento, Il cane di Tokyo e New Jersey. Leggo, con disordine e (spero) profitto.

Continua

Articoli recenti

  • Amanda Gorman, l’Inauguration Day e la vita dentro la storia
  • Un’essenziale alchimia non predeterminata. A colloquio con Andrea Gibellini
  • Un foglio di compensato che sorregge il cielo. A colloquio con Emilio Rentocchini
  • Luigi Sebastiani: una carne in cui poter affondare il coltello
  • Valentina Pinza: se è onesta, la poesia funziona

Categorie

  • Cantiere italiano
  • Cose che mi capitano per le mani
  • Detto in versi
  • Intertestualità azzardate

Conoscenza del vento – Marco Bini

  • Chi sono
  • Pubblicazioni
  • Su di me
    • Dicono/scrivono
    • Interviste e presentazioni
    • Leggimi online
  • I libri degli altri
Ashe Tema di WP Royal.